Membro VIP
Misuratore di conducibilità termica LFA 467 HT HyperFlash
Conduttore termico LFA 467 HT HyperFlash
Dettagli del prodotto
Test accurati di diffusività termica e conducibilità termica, coprendo un ampio intervallo di temperatura di RT... 1250°C
Il nuovo misuratore di conducibilità termica flash Nike LFA 467 HyperFlash ® Basato su LFA 467 HyperFlash maturo ® Costruzione di piattaforme, in grado di funzionare a temperatura ambiente Misura accurata della diffusività termica e della conducibilità termica tra 1250 ° C. Lo strumento utilizza un innovativo sistema di sorgenti luminose a lampada allo xeno, che ha una lunga durata della sorgente luminosa e fornisce una misurazione accurata della conducibilità termica su un ampio intervallo di temperatura, senza quasi alcun materiale di consumo.
ZoomOptics - Ottimizza la gamma di rilevamento per ottenere risultati di misurazione accurati
Il sistema brevettato ZoomOptics (numero di brevetto: DE 10 2012 106 955 B4 2014.04.03) ottimizza la gamma di rilevamento del rivelatore, elimina i segnali di interferenza sul bordo esterno del campione e migliora notevolmente la precisione dei risultati di misurazione.
Velocità di acquisizione dati ultra elevata (fino a 2MHz), larghezza dell'impulso luminoso estremamente stretta (minimo inferiore a 20 μs), che consente la misurazione di materiali sottili e altamente conduttivi termicamente
LFA 467 HyperFlash ® Il tasso di acquisizione dati dei prodotti di serie è stato aumentato a 2 MHz. Questa velocità di acquisizione dati ultra elevata si riflette sia nel rivelatore a infrarossi che nel canale di mappatura degli impulsi. Così, è possibile testare efficacemente materiali a strati sottili ad alta conducibilità termica con tempi di trasferimento termico molto brevi, come lamiere metalliche con uno spessore di circa 0,3 mm o pellicole polimeriche con uno spessore di circa 30 μ m.
Il sistema brevettato di mappatura degli impulsi incorpora nel calcolo gli effetti finiti della larghezza degli impulsi e le perdite termiche (numero di brevetto: US7038209 B2; US20040079886; DE1024241)。
Il nuovo misuratore di conducibilità termica flash Nike LFA 467 HyperFlash ® Basato su LFA 467 HyperFlash maturo ® Costruzione di piattaforme, in grado di funzionare a temperatura ambiente Misura accurata della diffusività termica e della conducibilità termica tra 1250 ° C. Lo strumento utilizza un innovativo sistema di sorgenti luminose a lampada allo xeno, che ha una lunga durata della sorgente luminosa e fornisce una misurazione accurata della conducibilità termica su un ampio intervallo di temperatura, senza quasi alcun materiale di consumo.
ZoomOptics - Ottimizza la gamma di rilevamento per ottenere risultati di misurazione accurati
Il sistema brevettato ZoomOptics (numero di brevetto: DE 10 2012 106 955 B4 2014.04.03) ottimizza la gamma di rilevamento del rivelatore, elimina i segnali di interferenza sul bordo esterno del campione e migliora notevolmente la precisione dei risultati di misurazione.
Velocità di acquisizione dati ultra elevata (fino a 2MHz), larghezza dell'impulso luminoso estremamente stretta (minimo inferiore a 20 μs), che consente la misurazione di materiali sottili e altamente conduttivi termicamente
LFA 467 HyperFlash ® Il tasso di acquisizione dati dei prodotti di serie è stato aumentato a 2 MHz. Questa velocità di acquisizione dati ultra elevata si riflette sia nel rivelatore a infrarossi che nel canale di mappatura degli impulsi. Così, è possibile testare efficacemente materiali a strati sottili ad alta conducibilità termica con tempi di trasferimento termico molto brevi, come lamiere metalliche con uno spessore di circa 0,3 mm o pellicole polimeriche con uno spessore di circa 30 μ m.
Il sistema brevettato di mappatura degli impulsi incorpora nel calcolo gli effetti finiti della larghezza degli impulsi e le perdite termiche (numero di brevetto: US7038209 B2; US20040079886; DE1024241)。

Lo strumento è dotato di un sistema di vuoto completamente automatico, che può evacuare automaticamente e sostituire l'atmosfera prima dell'inizio della misurazione, garantendo la purezza dell'atmosfera. Lo strumento ha anche un'interfaccia per vuoto estesa che può essere collegata a una pompa per vuoto esterna. Il forno al platino è progettato per la sigillatura sotto vuoto, con una velocità di riscaldamento massima di 50K/min.
Progettando quattro diversi gradi e quattro termocoppie indipendenti, l'efficienza e la precisione della misurazione del campione e della temperatura sono migliorate
Lo strumento consente di eseguire prove efficienti in un'ampia gamma di temperature tramite un campionatore automatico (ASC). L'ASC contiene quattro bit per caricare campioni rotondi di diametro 12,7 mm o campioni rotondi o quadrati di dimensioni 10 mm. Ogni campione ha una termocoppia indipendente. Questo design riduce notevolmente lo svantaggio di temperatura tra il campione e il punto di misura.
Compatto e altamente integrato
LFA 467 HT HyperFlash ® È il primo sistema LFA basato su una fonte di luce di xenon in grado di raggiungere temperature elevate di 1250 °C. Lo strumento è dotato di un singolo corpo con campionatore automatico integrato, mantenendo LFA 467 HyperFlash ® Il consistente volume compatto copre un'ampia gamma di temperature. Anche a temperature più elevate, un efficace sistema di raffreddamento a circolazione interna garantisce che la temperatura dei componenti circostanti rimanga all'interno della gamma di sicurezza, riducendo così il consumo di azoto liquido del rilevatore a infrarossi.
LFA 467 HT HyperFlash®- Parametri tecnici
Intervalo di temperatura: RT ... 1250 ° C (LFA 467 HT)
• Possibilità di selezionare diversi sensori infrarossi per una risposta ottimale al segnale in diversi intervalli di temperatura
• Funzione ZoomOptics per ottimizzare il rapporto tra segnale e rumore della misura a infrarossi
• Fonte laser: lampada a xenon, energia regolabile
Conduttività termica: 0,1 – 4000 W/mK
• Dimensioni del campione: quadrato 8 x 8mm, rotondo 10 x 10mm Ø10mm, Ø12.7mm, Ø25.4mm spessore 0.01 ... 6mm
Atmosfera di prova: inerte o ossidativa
• Forma del campione: solido, liquido, polvere, film
• campionatore automatico: fino a 4 campioni (LFA 467 HT)
• Raffreddamento con azoto liquido (opzionale)
• Nuovo sistema di misurazione per materiali a pellicola sottile
LFA 467 HT HyperFlash®- Esempi di applicazione
Leghe a base di nichel - Alta precisione in tutta la gamma di temperature
Le curve mostrano i risultati dei test di diffusione termica (punti rossi), conduttività termica (punti blu) e calore relativo (punti neri) del campione Inconel 600. Rispetto ai valori teorici (linee solide), la deviazione dei punti di dati è inferiore al ±3% e il livello di precisione è generalmente migliore del ±3%.
Le curve mostrano i risultati dei test di diffusione termica (punti rossi), conduttività termica (punti blu) e calore relativo (punti neri) del campione Inconel 600. Rispetto ai valori teorici (linee solide), la deviazione dei punti di dati è inferiore al ±3% e il livello di precisione è generalmente migliore del ±3%.

argento
L'argento ha un'elevata conduttività elettrica che aiuta a ridurre la resistenza al rivestimento, che è particolarmente vantaggioso in applicazioni ad alta frequenza.
La figura di sinistra confronta i coefficienti di diffusione termica dei campioni d'argento con spessori diversi. A una temperatura di prova di 300K, la deviazione tra i risultati delle prove di campioni con spessori diversi (da sottili a spessi) e i valori della letteratura è entro ± 3%.
L'argento ha un'elevata conduttività elettrica che aiuta a ridurre la resistenza al rivestimento, che è particolarmente vantaggioso in applicazioni ad alta frequenza.
La figura di sinistra confronta i coefficienti di diffusione termica dei campioni d'argento con spessori diversi. A una temperatura di prova di 300K, la deviazione tra i risultati delle prove di campioni con spessori diversi (da sottili a spessi) e i valori della letteratura è entro ± 3%.

Richiesta online